Momenti di vita quotidiana
Il progetto di VolontariArte – l’Ospedale per l’Arte ed il Volontariato – nasce nel 2006 con lo scopo di portare il mondo dell’arte all’interno della struttura ospedaliera, nella convinzione che questi spazi possono diventare sedi aperte di fruizione artistica e culturale, in grado di offrire una naturale partecipazione di pubblico e con l’obiettivo sempre presente di aiutare il mondo del volontariato locale. Al tempo stesso l’intento é quello di umanizzare e rendere più confortevoli gli ambienti ospedalieri, luoghi di cura ma anche luoghi pubblici ove può trovare spazio l’iniziativa culturale e sociale della comunità.
In un approccio che veda al centro il cittadino paziente nella sua accezzione più ampia, la qualità della cura -crediamo- passa anche attraverso l’offerta di strutture funzionali e più accoglienti.
Con la nuova esposizione del maestro Ernesto Angelo Ubertiello, l’Ospedale di Sassuolo intende proseguire in questo progetto cresciuto nel tempo ed accolto con favore da utenti ed operatori.
Il contributo sociale della nostra iniziativa che lega arte e mondo del volontariato locale é oggi in favore di AutAut Onlus, associazione di genitori con bambini autistici del territorio di Sassuolo.
Il ricavato della vendita delle opere in mostra sarà infatti devoluto per la realizzazione del progetto URCAA, “Un Ritrovo Creativo per Adolescenti Autistici”, progetto che vede impegnata l’associazione nell’alleviare il carico di cura delle famiglie offrendo la possibilità ai ragazzi di socializzare in un ambiente protetto.